La giarrettiera da sposa è da sempre elemento imprescindibile per ilcompletamento del perfetto outfit nuziale.

Il lancio della stessa ha un’utilitàpiù simbolica che reale, è una tradizione che si tramanda di generazione ingenerazione e rappresenta un portafortuna per l’uomo che afferrandola, ricevesimbolicamnete gioia e fortuna soprattutto in amore. Infatti, l’uomo che tra itanti e aitanti vincerà la giarrettiera, si sposerà entro l’anno.La tradizione vuole che la sposa si sieda su una sedia posizionata alcentro della sala, un po’ di musica, un ballo e il fidanzato sfilandoglielaaspetterà che gli scapoli si raggruppino invadendo di gioia la stanza.

We Will Write a Custom Essay Specifically
For You For Only $13.90/page!


order now

La sposa che non vuole mostrare eccessivamente le gambe, indossa lagiarrettiera un poco sopra al ginocchio, mentre la sposa più disinibita alza lagonna dell’abito mostrando le cosce in modo da coinvolgere maggiormente gliinvitati curiosi di guardare.Nella tradizione italiana esiste la vecchia regola del “qualcoasa di…”. All’usanzadel lancio della giarrettiera ne viene spesso abbinata un’altra: quella diindossare qualcosa di blu. Perche proprio il blu? E’ simbolo di sincerità epurezza da parte della sposa  e anticamenteera anche il colore dell’abito della sposa.

Oggi, nella maggior parte dei casi,le spose scelgono di indossaee una giarrettiera bianca che abbia solo un nastrinoblu o completamente blu, perché pur essendoci, rimane nascosta. Insomma, è un modo per unire “l’utile” al dilettevole,rispettando con un solo accessorio più tradizioni. Nessuna sposa oserebbe maisfidare la sorte infrangendo le tradizioni legate al matrimonio e al porprioabito nuziale. Giarrettiereper matrimonio economiche ed elegantiComprare una giarrettiera non è un’operazione dispendiosa.

Ce ne sono infattidi tutti i tipi, ma soprattutto di ogni prezzo. Una giarrettiera buona ad unprezzo competitivo puòessere acquistata sul nostro shop online. Esistono tantissimi tipi di giarrettiere daquelle più semplici a qualle più particolari.

Un accessoriosexy e seducente presente in tante varianti: in pizzo, con i ricami, merletti operline. La giarrettiera è un indumentopiccolo ma importante per la sposa e la scelta va presa con cura: tra pizziraffinati e decorazioni iperfemminili. Nelcaso di un vestito da sposa stretto e aderente è meglio far ricadere la sceltasu una giarrettiera senza cuciture, se invece si tratta di un abito ampio ci sipuo sbizzarrire data la comoda vestibilita dello stesso. Un piccolo accessorio sexy che può essere scelto inbase ai gusti della sposa e allo stile del matrimonio. Dalle versioni in stileburlesque alle giarrettiere classiche c’è solo l’imbarazzo della scelta sulnostro sito.   Ampia scelta direggicalze da sposa di vari modelliSul nostro sito potrai trovare idee per giarrettiera da sposa originale conricami e cristalli, con perle o differenti tipi di ornamenti, ma anche pizzioppure proprio lo stesso materiale del vestito con all’interno un elastico.Ogni donna ha una differente fisionomia per quanto riguarda il diametrodelle cosce o il volume: così come il vestito viene fatto su misura allo stessomodo anche l’accessorio giarrettiera da sposa economica cambia in base al gustodella sposa.

Non importa se avete le gambe troppo magre o troppo larghe perché sicuro sulnostro shop online potrai acquistare giarrettiera da sposa adatta a te. Ognisposa deve possedere la propria originale giarrettiera per decorare il vestito,sopratutto se ha la possibilita di acquistare a buon prezzo.Sai dove simette e qual è il suo significato?Il rituale del lancio della giarrettiera nasce in Francianel XIV secolo: era la prova per la famiglia e gli amici che gli sposi avevanoconsumato il matrimonio. Gli stessi si recavano nella camera da letto deglisposi che consegnavano la giarrettiera come prova che sanciva la loro unionefisica. Inoltre ogni invitato celibe doveva ritrovarsi nella camera nuziale,per accaparrarsene un pezzo, come portafortuna.

 Un’altra tradizione prevedeva che la giarrettiera venisse fatta a pezzi dalmarito e donata a più invitati alla fine dei festeggiamenti. Secondo latradizione gli invitati inseguivano la fidanzata per strappargli un pezzo delvestito come auspicio di buona fortuna.Negli anni, poi, si è trasformatoin un momento goliardico in cui è lo sposo a sfilare la giarrettiera alla sposa,per poi lanciarla agli scapolipresenti.  Oggigiorno lagiarrettiera non viene più rubata dalla camera da letto ma lanciata perché unoscapolo la possa afferrare al volo.

Il dilemma di molte donne e relativoa dove mettere quest’accessorio, se sulla gamba destra o sinistra. C’èchi non ama le regole e sceglie di indossarla sulla gamba chepreferisce ma in realtà, secondo la tradizione, la giarrettiera va sempre a destra, sopra ilginocchio. A questo dubbio se ne aggiune unaltro: chi regala la giarrettiera alla sposa? La tradizione vuole che siano leamiche a donargliela ma anche questa e una scelta che dipende solo dai vostri gusti.Alcune spose prediligono sceglierla personalmente data l’ampia varieta di giarrettiere,altre amano le sorprese e quindi lasciano carta bianca alle amiche. In entrambisara impossibile sbagliare se verranno acquistate sul nostro sito.

 Bianca o blu che sia, sposa superstiziosa o meno, noi vi proponiamo tuttele varianti per accompagnarvi nel vostro giorno speciale!

x

Hi!
I'm Erica!

Would you like to get a custom essay? How about receiving a customized one?

Check it out